Benvenuto a Desenzano del Garda

Desenzano propone un'offerta variegata, che risponde a qualsiasi tipo di vacanza che il turista cerca, potendosi avvalere di strutture ricettive di tutte le tipologie e di servizi ad hoc per il visitatore. Vai alla sezione
Eventi

Mickey Mouse, un sogno lungo 90 anni

Mille Miglia 2019

Granfondo Internazionale Colnago 2019
Cose da fare

Villa romana di Desenzano del Garda
Scoperta casualmente nel 1921, la villa romana a mosaici ha avuto più fasi costruttive fra il I ed il IV secolo d.C ed è considerata la più importante testimonianza delle grandi ville tardo antiche dell’Italia settentrionale. Il nome del proprietario, Decentius, avrebbe dato origine al toponimo Desenzano, e in effetti la villa romana…
Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”

A pochi passi dal lago, in quello che fu il chiostro di S. Maria de Senioribus, è ubicato il Museo archeologico. Esso è intitolato a Giovanni Rambotti, studioso a cui si deve la scoperta dell’insediamento preistorico della cultura di Polada (2000 a.C.). Osservando i reperti gelosamente custoditi in teche di vetro,…
Il Castello di Desenzano del Garda

Il Castello fu edificato nell’Alto Medioevo e sorse probabilmente sulle fondamenta di un castrum romano. Fu ampliato nella parte sud, ma non divenne mai una fortezza militare, anche se l’ingrandimento fu fatto per ospitare una guarnigione. Continuò ad assolvere soprattutto la funzione di rifugio per la popolazione. Nell’interno del castello…
Torre di San Martino della Battaglia

Nel 1878 fu costruita in stile neo-gotico sulla collina di San Martino, non molto distante dall’Ossario, un’alta torre che doveva celebrare le vicende del Risorgimento italiano. I suoi progettisti furono l’arch. Frizzoni di Bergamo e gli ingegneri Luigi Fattori di Solferino, Monterumici di Treviso e Cavalieri di Bologna.Si sale in…
Desenzano e il suo entroterra, alla scoperta dei prodotti tipici

Il paesaggio collinare del basso Garda riserva piacevoli sorprese: dalle grandi distese di vigneti alla campagna, le molte possibilità di escursioni per gli amanti della bicicletta e paesi pieni di memorie storiche, come San Martino della battaglia e Solferino. Vai alla sezione